scuola guida futura di Cavozza Davide

 

 

Patenti C e D

Può conseguire la patente C il candidato che ha compiuto il diciottesimo anno di età e già titolare di patente B. 

Si possono condurre: 

- tutti i veicoli conducibili con la patente B; 
- autoveicoli destinati al trasporto di cose - merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 Kg). 

Se il conducente non ha compiuto i 21 anni di età: 

- autoveicoli destinati al trasporto di cose - merci di massa complessiva a pieno carico non superiore a 7.5 t, oppure con massa superiore purché il conducente sia in possesso di certificato di abilitazione professionale KC (CAP)

 

Può conseguire la patente D il candidato che ha compiuto il ventunesimo anno di età e già titolare di patente C. 

Si possono condurre: 

- tutti i veicoli conducibili con la patente C (ESCLUSE LE PATENTI D ottenute con foglio rosa successivo al 30/09/2004) 
autoveicoli destinati al trasporto di persone (autobus) con più di otto persone (escluso il conducente), anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 Kg)  ad uso privato (per la conduzione di veicoli adibiti al trasporto di persone ad uso pubblico conducibili con la patente D occorre conseguire il KD

autobus